presso PerForm ASD, Via Battisti 26 – Trieste www.performtrieste.com

DANZA CONTEMPORANEA-FLOORWORK

ORARI
Martedì h.20.00-21.30

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Quota mensile (4 lezioni) 60 €
Dati per l’iscrizione
IT77I0200802242000004035272 intestato a Marta Melucci. Inviare ricevuta di pagamento a info@martamelucci.com
Le iscrizioni si effettuano tramite bonifico entro il giorno 30 del mese precedente
Le lezioni in presenza sono a numero chiuso e frequentabili con certificato medico

DANZA CONTEMPORANEA
Uno stile dinamico, accurato e versatile che combina tecnica e libertà espressiva. Per corpi forti e menti creative.
Potresti dirci come mai hai deciso di accostarti alla danza?
Non lo so. È successo.
Beh, ci sarà stato un particolare aspetto della danza che ha colpito la tua immaginazione.
Che si danza.
dal film Billy Elliot
Danza contemporanea-floorwork adulti
Il floorwork è una forma di danza contemporanea basata sul contatto con il pavimento. Attraverso esercizi e sequenze il corpo rotola, scivola, si sostiene in maniera inusuale, ripercorre i movimenti base dell’evoluzione umana sperimentando forme inconsuete e giocando con la gravità. Il contatto col suolo stimola la percezione del peso e del centro, migliora la fluidità e la pienezza del movimento, permettendo una forma di allenamento globale e organico. Un modo efficace per imparare a integrare forza e leggerezza favorendo la coscienza del corpo nella sua multidimensionalità. Il floorwork è solitamente apprezzato da chi danza ma anche da coloro che amano discipline come: arti marziali, yoga, capoeira e break dance.
Masterclass mensili di danza contemporanea
Nel compiere qualsiasi azione il corpo si muove, sente, si relaziona allo spazio e agli altri. È a partire da tale concretezza e dalla sperimentazione di movimenti organici e funzionali che progressivamente costruiremo le forme della danza imparando a rendere poetico anche il gesto più semplice. Le lezioni fanno riferimento a tecniche quali release technique (movimento fluido e disequilibri), floorwork (coreografia al suolo) e contact improvisation (composizione attraverso il contatto fisico). Le masterclass si sviluppano attorno a diversi temi di ricerca coreografica: corpo e spazio; intenzione e azione; gesto e narrazione; linguaggio e relazione. Le lezioni sono rivolte a chi voglia approfondire l’approccio contemporaneo alla danza con particolare attenzione alla composizione coreografica.

