LESS IS MORE - ridurre tensioni e stress per accrescere il senso di sé
seminario di Metodo Feldenkrais®
condotto da Marta Melucci, insegnante e assistant trainer Feldenkrais, danzatrice
interviene la Dott.ssa Anna Fabbrini, psicoterapeuta della Gestalt
domenica 26 novembre h. 10.00-16.30 (con pausa pranzo)
in presenza @PerForm, via Battisti 26 Trieste
e !online! su zoom
Costi: 75€
65€ per gli iscritti ai corsi settimanali di Feldenkrais, Floorwork e per i soci PerForm.
Iscrizione tramite bonifico su c/c: IT77I0200802242000004035272 intestato a Marta Melucci inviare ricevuta a info@martamelucci.com per riservare il posto in sala o ricevere il link.

Una giornata di lavoro esperienziale per favorire l'armonia tra benessere personale ed esigenze del mondo esterno, attraverso una pratica di ascolto e potenziamento delle proprie risorse. Il Metodo Feldenkrais integra movimento, pensiero e sensazioni in maniera unica e originale. Ci si muove in modo semplice e al tempo stesso inusuale, dando valore al respiro, alla forza di gravità e alla connessione tra le parti. La delicatezza e la speciale attenzione dedicata a se stessi, permettono di allentare le abituali tensioni creando una maggiore disponibilità di corpo e mente. Rallentare, alleggerire e sciogliere, non col solo scopo di rilassare ma per ritrovare un più pieno senso di sé che si trasforma in agilità, forza ed efficacia. Verranno proposti utili strumenti funzionali per mantenersi vitali e in equilibrio nella quotidianità, limitando gli effetti usuranti dei ritmi di vita intensi. Un’esperienza concreta del principio secondo cui molto spesso ridurre significa in realtà accrescere.
Conduce Marta Melucci, movement educator, insegnante Feldenkrais e danzatrice. Per un breve approfondimento sul rapporto tra la pratica corporea e i processi cognitivi e per uno scambio di esperienze, l'insegnante dialogherà con la psicoterapeuta Anna Fabbrini, esperta di relazione tra identità e dinamiche sociali e di innovazione del lavoro somatico in ambito clinico.
Marta Melucci è insegnante certificata e assistant trainer di Metodo Feldenkrais. Danzatrice professionista e laureata in Filosofia, integra la sua ricca esperienza nel movimento all’interesse per le scienze umane e il sistema corpo-mente. Ha insegnato in numerose scuole e accademie professionali per danzatori e attori e propone corsi di matrice esperienziale nel contesto della salute, della formazione e della disabilità. Ha sviluppato un particolare interesse per il tocco come strumento creativo, di apprendimento e di cura diventando anche Insegnante di Massaggio Infantile, metodo AIMI. Autrice del volume Lezioni di Metodo Feldenkrais, per un’ecologia del movimento, ed Xenia (2011 e 2017), è membro della Commissione Formazione Permanente dell'Associazione Italiana Insegnanti di Metodo Feldenkrais e attiva nelle formazioni internazionali. Il suo insegnamento è apprezzato per il carattere interdisciplinare, la chiarezza espressiva e la capacità di coinvolgimento.